Stabilimenti Termali a Janské Lázne

Janské Lázně (in tedesco: Johannisbad) si trova tra i Monti dei Giganti, a 670 metri d'altitudine sopra il livello del mare, nella regione di Hradec Králové.

È una cittadina a vocazione turistica, soprattutto grazie ai suoi stabilimenti termali, e una stazione sciistica molto frequentata in particolare per lo sci nordico, disciplina della quale ha ospitato la seconda edizione dei Campionati Mondiali, nel 1925.

Nelle vicinanze si trova il Parco Nazionale di Krkonoše e oltre a piste da sci (discesa, fondo) i dintorni di Janské Lázne sono attraversati da una rete si percorsi ciclistici ben segnalati.

Secondo il cronista Šimon Hüttl di Trutnov del XVI secolo, nell'annp 1006 fu scoperta una sorgente calda a valle del Monte Nero, probabilmente durante ricerche minerarie.

Janské Lázne appare anche nei libri di viaggio del nunzio papale Enea Silvio Piccolomini, in seguito papa Pio II, il quale durante i suoi viaggi per la Boemia fece il bagno alla sorgente nell´anno 1451.

Nell'anno 1675 prese possesso di tutta la signoria della quale faceva parte anche Janské Lázne, Giovanni Adolfo Schwarzenberg, che sviluppò le terme costruendo la prima casa di cura termale ed incaricando G.H. Hettamyer di eseguire uno studio sulle sorgenti.

Allo sviluppo e alla conoscenza delle terme contribuì sicuramente anche la visita del principe Rodolfo, erede al trono austriaco, da cui la valle ha preso il nome.

Un momento molto importante nella storia delle terme é stata la costituzione in Societá per Azioni nel 1920, che diede nuovo impulso allo sviluppo termale.

Furono fatte nuove analisi delle acque della sorgente che dimostrarono come la loro composizione fosse molto simile alla composizione della sorgente di Warm Springs, località termale della Georgia negli Stati Uniti dove si praticava la cura post-paralitica soprattutto post-poliomielitica.

Nel 1935 fu aperto un sanatorio per bambini specializzato nella cura della paralisi (il primo sanatorio di questo tipo in Europa) secondo il modello di Warm Springs.

Le acque minerali che sgorgano a Janské Lázne contengono calcio, sodio e componenti radioattivi, e sgorgano ad una temperatura di circa 30 gradi centigradi.

Vengono utilizzate nella cura di disturbi nervosi e delle malattie dell' apparato locomotore, causate soprattutto da paralisi o da bruciature, postumi di paralisi infantili derivanti da infezioni del cervello e del midollo spinale.

Gli edifici termali principali sono la Lázeňský dům e il Janský Dvůr.

Nella Lázeňský dům sono a disposizione 70 posti letto e dispone di un centro di balneoterapia, fisioterapia, elettroterapia, radioscopia, un laboratorio biochimico e ambulatori medici.

Il Janský Dvůr dispone di piú di 100 posti letto letti e nel palazzo si trova la reception centrale con un servizio non-stop e ambulatori medici.

I due gli edifici, privi di barriere architettoniche, sono collegati fra loro da un corridoio coperto.

Vi vengono effettuati trattamenti di aerobica in acqua, bagni aromatici, bagni con additivi, bagni termali, idromassaggi, ergoterapia, esercizi di respirazione, esercizi in piscina, esercizi riabilitativi, fisioterapia, impacchi a base di vitamine, impacchi di paraffina alle mani, impacchi di torba, iniezioni gassose, logopedia, magnetoterapia, massaggio classico, massaggio subacqueo, nuoto riabilitativo e ginnastica con esercizi all'aperto.

Sono a disposizione anche la sauna e il bagno turco.

Il Vesna è il centro termale per bambini, uno dei più moderni nella Repubblica Ceca, senza barriere architettoniche per i bambini immobilizzati.

Il centro termale dispone di 7 reparti con letti secondo l’età dei bambini, 2 reparti riabilitativi, un asilo e una scuola elementare, camere per le attività dei bambini, cinema e palestra.

La casa di cura Vesna è specializzata nella cura delle malattie dell'apparato motorio, delle malattie neurologiche, oncologiche e non tubercolose dell'apparato respiratorio.

Vengono eseguiti trattamenti di balneoterapia, aerobica in acqua, climatoterapia, ergoterapia, esercizi di respirazione, esercizi in piscina, esercizi riabilitativi, fisioterapia, ginnastica, idroterapia in vasca idromassaggio, inalazioni, ippoterapia, logopedia, magnetoterapia, massaggio classico, massaggio riflessivo, nuoto riabilitativo e ginnastica con esercizi all'aperto.

La balneoterapia viene divisa in 2 gruppi secondo l’età dei bambini.

In caso di necessità esiste la possibilità di sistemazione anche per le persone che accompagnano i bambini durante il loro soggiorno.

  • Statni Lecebne Lazne - Janské Lázne

  • Statni Lecebne Lazne - Janské Lázne

  • Statni Lecebne Lazne - Janské Lázne

  • Statni Lecebne Lazne - Janské Lázne

  • Statni Lecebne Lazne - Janské Lázne

531 Statni Lecebne Lazne